Informativa privacy per candidatura spontanea

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI in applicazione degli artt. 13 e 14 del “REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”

Dati di contatto

Titolare del trattamento è Mandolini srl, con sede in Strada Provinciale Corinaldese, 109 – 60019 Senigallia (AN), Tel. 071 6620005 – Fax 071 6620259, recapito di posta elettronica certificata amministrazione@pec.mandoliniautoveicoli.it, C.F. e P. Iva 02091750428

Come usiamo i dati personali e quale condizione rende lecito il trattamento 

I dati personali, identificativi e curriculari, nonché eventualmente sensibili raccolti a seguito dell’acquisizione del curriculum dell’interessato, sono trattati ed utilizzati per dar seguito alla richiesta dell’interessato e, più precisamente, per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione.
La raccolta riguarderà solo i dati comuni; pertanto il candidato non sarà tenuto ad indicare quelli c.d. particolari, così come qualificati dall’art. 9 del Reg. 2016/679 o sullo stato di salute.
Si fa salva l’ipotesi in cui i dati in parola debbano essere conosciuti in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo, con particolare riferimento all’eventuale appartenenza dell’interessato alle categorie protette e alle eventuali visite mediche pre-assuntive.
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato presentare il proprio curriculum vitae.
Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio della collaborazione e, quindi, all’eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare.
Riguardo ai dati forniti dall’interessato, egli è responsabile della veridicità e del fatto che non siano contenuti elementi aventi natura o finalità pubblicitaria diretta, indiretta o subliminale o che possa provocare lesioni di diritti personali o patrimoniali di terzi.

Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati

II trattamento dei dati personali con riferimento alla finalità di procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione è svolto conservando i dati per un periodo non superiore a 12 mesi dalla loro ricezione.

A quali soggetti comunichiamo i Suoi dati

I dati potranno essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo, autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato, come l’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza.
I dati potranno inoltre essere trattati, per conto del titolare, da soggetti designati come responsabili del trattamento, quali a titolo esemplificativo, professionisti e società del gruppo per servizi infragruppo, servizi informatici, servizi di consulenza tributaria e fiscale, di consulenza legale.

Quali soggetti autorizziamo al trattamento dei Suoi Dati

I dati saranno trattati esclusivamente dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

Trasferimento dati

Non vi è l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire i dati personali a un paese terzo (cioè extra europeo) o a un’organizzazione internazionale.

Processi decisionali e di profilazione automatizzati

I dati personali non saranno sottoposti a processi decisionali e di profilazione automatizzati.

Diritti dell’interessato

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: chiedere l’accesso ai dati che riguardano l’interessato, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento, la portabilità nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.